Ferdinando Imposimato e la Val di Susa accanto a Idra a Firenze – 2
DALLA TAV DI FIRENZE LA CONFERMA INQUIETANTE DELLA NECESSITA’ DI INIZIATIVE URGENTI A TUTELA DELL’ERARIO, DELLA LEGALITA’ E DELL’AMBIENTE Audizione con sorpresa: Raffaele Cantone si affaccia a salutare l’amico Ferdinando Imposimato, intervenuto lunedì scorso con la delegazione dell’associazione ecologista toscana Idra all’incontro col direttore generale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Filippo Romano. Tema all’ordine del giorno, l’appalto Leggi tutto…
“L’alta velocità non è figlia nostra ma di decisioni nazionali, però è un’opera strategica, se ci sono le condizioni per terminarla e le regole sono rispettate lo si faccia presto, altrimenti si spieghi perché siamo ancora fermi”, aveva dichiarato due giorni fa il sindaco di Firenze Dario Nardella. Idra prova a spiegare. La TAV, Leggi tutto…
“La nostra Associazione si occupa dal lontano 1994 dei progetti e delle realizzazioni in materia di Alta Velocità ferroviaria. Siamo parte civile nei procedimenti penali accesi presso il Tribunale di Firenze, e parte ad adiuvandum in quello attivato a carico di amministratori e dirigenti pubblici da parte della Corte dei Conti. Forse l’esperienza e i Leggi tutto…
Aveva visto bene, Idra, quando due anni fa dette avvio con una lettera-appello e un pacchetto di osservazioni alla battaglia dei rifiuti in Europa. Il governo Monti aveva presentato un progetto di regolamento permissivo che ripulisse ex lege le terre estratte con procedimenti industriali dai sottosuoli d’Italia per i tunnel delle ‘grandi opere’, sottraendole alla Leggi tutto…
Partecipa alla sottoscrizione! Chi può, aiuti Idra, associazione di volontariato che non si avvale di finanziamenti pubblici, chiamata a versare al Ministero dell’Economia 3010,86 euro di bolli e notifiche. A ottobre 2011 Idra si costituisce ad adiuvandum, a fianco della Procura toscana della Corte dei Conti, nel procedimento che attesterà il danno erariale TAV per Leggi tutto…
L’Associazione Idra, venuta a conoscenza dalla stampa della pendenza, innanzi alla Corte dei Conti – Sezione Giurisdizionale della Toscana, di un procedimento per responsabilità erariale a carico di alcuni soggetti coinvolti nella vicenda TAV per i danni conseguenti al deterioramento ed alla perdita irreversibile della risorsa idrica nell’area interessata dai lavori per la costruzione della Leggi tutto…
La storia infinita del sottoattraversamento TAV di Firenze. Qualcuno insiste a volerlo. Ma intanto SUL CASO-FIRENZE FIOCCANO A BRUXELLES LE INTERROGAZIONI ALLA COMMISSIONE EUROPEA DA PARTE DELLA PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE ANTIMAFIA SONIA ALFANO. Ancora al centro del dibattito in sede comunitaria il decreto ‘balneare’ n. 161 varato dal Ministero dell’ambiente del Governo Monti il 10 Leggi tutto…
CONFERENZA STAMPA MERCOLEDÌ 3 LUGLIO 2013, ore 11.00 Gran Caffè Giubbe Rosse Piazza della Repubblica 13/14 r, FIRENZE – Tel. 055.21.22.80 1. Una strana circostanza Un anno dopo la sentenza che attesta la “colpa grave” dei politici e dei dirigenti che hanno avallato il danno erariale TAV fra Firenze e Bologna Idra Leggi tutto…