Iscriviti ai feed RSS Feed

Tratta Bologna-Firenze

Alta Velocità a Firenze, Idra incontra l’ARPAT

A voi che prendete il treno, 19.4.'23

Prosegue il giro di aggiornamento informativo: focus sull’ambiente fra la città Unesco e il Valdarno superiore. E intanto fioccano le bufale istituzionali sul passante TAV  In queste ore sono stati trasmessi all’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana (ARPAT) dall’associazione di volontariato Idra i documenti che descrivono in profondità le criticità ambientali (e non Leggi tutto…



Alta Velocità a Firenze, i primi contenuti

Idra riceve dalle Ferrovie aggiornamenti su sicurezza,  misure di prevenzione e strategie di comunicazione   RIESAME DEL PROGETTO Aveva chiesto ai responsabili di Rete Ferroviaria Italiana che fossero questi – in prossimità dell’annunciato avvio della cantierizzazione – i primi urgenti argomenti da trattare all’interno della terna di incontri di aggiornamento informativo promessi all’associazione dal referente Leggi tutto…



Alta Velocità a Firenze, riprendono i colloqui Idra-Ferrovie

ARPAT, Nodo di Firenze - Carta dei punti di monitoraggio

Primo lungo confronto dell’associazione ecologista fiorentina coi vertici di Rete Ferroviaria Italiana Il progetto della nuova stazione e delle due gallerie del sottoattraversamento della città di Firenze per il passante ferroviario ad Alta Velocità da Campo di Marte a Castello ha registrato una lunga fase di stallo, dopo l’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia del 2013 Leggi tutto…



TAVverto: rischio strage sotto l’Appennino!

TAV fra Firenze e Bologna

Ma da due decenni Roma non sente… TAV fra Firenze e Bologna Se invece che in pianura e a due passi dalla capitale, in piena montagna appenninica? Se invece che alle due del pomeriggio, alle due di notte? Se invece che a giugno, a dicembre? Se invece che a 80 all’ora, a 250? Se invece Leggi tutto…



“Di quale Costituzione stiamo parlando?”

‘Dialogo itinerante’ domani 2 giugno davanti al Cinema La Compagnia, a Firenze Tre domande educate (e indignate) al Governo Lo scorso 3 maggio una delegazione di Idra ha incontrato il Prefetto di Firenze dott. Valerio Valenti, che aveva accordato all’Associazione un colloquio richiesto su una serie di temi civici, ambientali e giuridici, fra i quali Leggi tutto…



Tre giorni fra strada e Palazzo: un’esperienza da replicare?

2.5.'22 - Idra in Via Martelli: Silvia, Girolamo, Marco, Nicola

Idra nel centro storico di Firenze discute salute e armamenti, gerontocrazia e ‘liberazione’: i primi risultati dell’incontro col Prefetto Da un lato la prima residenza signorile dei Medici, col suo bugnato in pietraforte marrone sempre più leggero salendo di piano in piano. Dall’altro, i marmi bianchi e i serpentini verdi dell’ottagono del nostro “bel San Leggi tutto…



DIALOGO ITINERANTE sui crimini di pace, sulla Costituzione violata, sulla ‘rivoluzione verde’ raccontata

Dialogo itinerante - 2, 3 e 4 maggio 2022

Proseguono le attività di “Dialogo itinerante” avviate lo scorso settembre sul tema delle conseguenze civili, sociali, economiche e ambientali delle misure assunte dal Governo nazionale e dalle Giunte locali per la gestione della cosiddetta ‘emergenza sanitaria nazionale’ dichiarata il 31 gennaio 2020. Al dibattito-negato su queste misure, solo in parte cancellate, sospese o attenuate a Leggi tutto…



Guerra senza mandato, decreti fuori Costituzione!

Tre domande educate (e indignate) al Governo

Idra interroga domani Draghi, Di Maio e Cingolani davanti alla prefettura di Firenze: TAV, armi, disastro energia, deregulation “Tre domande educate (e indignate) al Governo: guerra, economia, democrazia”. Questo il titolo del messaggio (testo in allegato) che verrà proposto alla cittadinanza attraverso il ventitreesimo appuntamento di ‘dialogo itinerante’ domattina, dalle 10 alle 12, sotto Palazzo Leggi tutto…



Idra in Prefettura per inaugurare un nuovo cantiere di dialogo e collaborazione

Palazzo Medici Riccardi, sede della Prefettura di Firenze

Qualità della vita, salute, sicurezza e ambiente: vivibilità a Firenze, TAV e Sanatorio Banti al centro del colloquio Una delegazione dell’associazione è stata ricevuta – prima della sua partenza per il nuovo incarico a Roma –  dalla Prefetto di Firenze dott.ssa Alessandra Guidi. L’incontro era stato richiesto a inizio luglio per discutere una proposta di Leggi tutto…



Anche Idra scrive al nuovo Ad di Ferrovie

Dario Nardella è attendibile? Con un link, l’invito a verificare   Parere tecnico nota associazione Idra e controdeduzioni di RFI, 18 gennaio 2021, Copertina Ha come oggetto il Nodo ferroviario fiorentino e la sicurezza della Tratta AV/AC Bologna-Firenze, la lettera che Idra ha inviato a Luigi Ferraris, dal 3 giugno nuovo amministratore delegato del Gruppo Leggi tutto…