Iscriviti ai feed RSS Feed

In Italia

DIALOGO-DENUNCIA SUL BUCO NERO TAV SOTTO LA PREFETTURA DI FIRENZE

Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Firenze, Risposta Pec a Idra, 24.7.'23

Istituzioni pubbliche assenti o indifferenti, mentre la ‘grande stampa’ tace Allineato e coperto, il quarto potere marcia da tempo pressoché compatto abdicando al ruolo di strumento della vita democratica, anche quando sono in gioco i fondamentali della convivenza civile. E’ stato abbondantemente dimostrato nella stagione delle restrizioni ‘verdi’ dettate nei salotti televisivi da improbabili ‘scienziati’. Leggi tutto…



Attentato alla sicurezza delle gallerie TAV: pista anarchica o… pista istituzionale?

Idra documenta la Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze sulle magagne del tunnel appenninico e di quelli in costruzione a Firenze   TAV fra Firenze e Bologna Non occorre scomodare i servizi segreti. Il potenziale disastro sotto le montagne è servito: basta confrontare il tunnel che attraversa il Mugello con le norme ministeriali. Lo scrive Idra Leggi tutto…



Adesso è ufficiale: a Firenze, città delle alluvioni, il progetto bendato della Tav riparte senza neppure un piano di emergenza

Scavalco, 01

Lo scrive a Idra il comando provinciale dei Vigili del Fuoco. Ma è solo l’ennesima indecenza: altro che ‘settimana che rimarrà nella storia’! Idra documenta un inquietante concorso di silenzi, omissioni e responsabilità Con posta elettronica certificata, il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Firenze risponde a un quesito posto invano da mesi a Leggi tutto…



“L’effetto co-la-bro-do non vi riguarda!?”

Le meraviglie dello Scavalco TAV di Castello

Così Idra in audizione davanti all’Osservatorio Ambientale sulla TAV di Firenze: “Siamo abbastanza scandalizzati che nessuno di voi alzi il ditino e dica qualcosa!” Ha espresso indignazione e sconcerto il rappresentante dell’associazione fiorentina di volontariato Idra davanti ai componenti designati dai ministeri e dagli enti locali per il massimo organo istituzionale di verifica e monitoraggio Leggi tutto…



Passante AV sotto Firenze, quali garanzie? Ancora nebbia fitta su informazione, impatti, collaudi e sicurezza

  Rfi dialoga, ma non documenta. Da Palazzo Vecchio pubblicità negata al progetto e uffici latitanti. Da Ministero, Regione e Prefettura porte ancora chiuse. L’Osservatorio? Con calma…   Non è un orizzonte rassicurante quello che si intravede a Firenze dopo il secondo colloquio tecnico (il 19 giugno) e il terzo (il 27 giugno) sui progetti Leggi tutto…



Festa dell’ambiente o all’ambiente?

Festival dell'ambiente... o festa all'ambiente?

Idra contesta la tre-giorni in programma in Mugello Idra dedica oggi il centoventiseiesimo appuntamento di ‘dialogo itinerante’ in città a Firenze a un evento di tre giorni organizzato in Mugello il 26,  27 e 28 maggio col patrocinio della Regione Toscana: il “1° Festival dell’Energia e dell’Ambiente” (https://www.facebook.com/FestivalEnergiaAmbiente). Visto il tipo di scelte energetiche, ambientali, Leggi tutto…



Avvio degli scavi TAV a Firenze: Idra invitata dalle Ferrovie alla cerimonia a Campo di Marte

11.5.'23 - Quattro binari dal cavalcavia dell'Affrico, lato est

Quattro interrogativi rilevanti per Matteo Salvini Un gradito invito è pervenuto all’associazione ecologista Idra, da parte del Cerimoniale delle Ferrovie, al Riavvio dei lavori del Passante Ferroviario AV Firenze e della Stazione Belfiore, presso il cantiere di Via del Campo d’Arrigo, Largo Gennarelli, in programma lunedì 15 mattina, presente il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. Leggi tutto…



Lei lo sa, Presidente Commissario Eugenio Giani, che LA GENTE COME NOI NON MOLLA MAI?

Giuliano - Nardella non si piega a chi dice no

Pensa forse che si siano rassegnate le donne e gli uomini di… … Piombino città turistica martoriata da decenni di inquinamento industriale e crisi occupazionale, ma piena di idee, prospettive e nuove economie, che Lei vorrebbe condannare a diventare… capolinea del gas? … Mar Tirreno che a Lei piace convertire in laboratorio del fossile piuttosto Leggi tutto…



Alta Velocità a Firenze, i primi contenuti

Idra riceve dalle Ferrovie aggiornamenti su sicurezza,  misure di prevenzione e strategie di comunicazione   RIESAME DEL PROGETTO Aveva chiesto ai responsabili di Rete Ferroviaria Italiana che fossero questi – in prossimità dell’annunciato avvio della cantierizzazione – i primi urgenti argomenti da trattare all’interno della terna di incontri di aggiornamento informativo promessi all’associazione dal referente Leggi tutto…



Alta Velocità a Firenze, riprendono i colloqui Idra-Ferrovie

ARPAT, Nodo di Firenze - Carta dei punti di monitoraggio

Primo lungo confronto dell’associazione ecologista fiorentina coi vertici di Rete Ferroviaria Italiana Il progetto della nuova stazione e delle due gallerie del sottoattraversamento della città di Firenze per il passante ferroviario ad Alta Velocità da Campo di Marte a Castello ha registrato una lunga fase di stallo, dopo l’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia del 2013 Leggi tutto…