Iscriviti ai feed RSS Feed

Tratta Bologna-Firenze

Un appuntamento per tutti!

Un appuntamento per tutti!

CONFERENZA  STAMPA aperta alla cittadinanza, alle forze politiche, alle istituzioni   Mercoledì 15 maggio 2019, ore 12.00 Caffè Letterario Le Murate Piazza delle Murate, Firenze   Spreco Firenze cronaca di un disastro erariale più che ventennale convintamente partecipato ostinatamente tuttora perseguito Analisi costi-malefici della “grande opera” TAV nella città patrimonio dell’Unesco e sotto le montagne Leggi tutto…



Comunicazione

Dopo vent’anni di impegno nella nostra Associazione, il 2 aprile Pier Luigi Tossani ha rassegnato le dimissioni da Idra. “Ho infatti preso la tessera di un partito politico, “Il Popolo della Famiglia”, e poco per volta mi sono trovato coinvolto in impegni crescenti, fino ad essere nominato referente del partito per Firenze. E’ evidente che Leggi tutto…



Nodo TAV irrisolto di Firenze: Idra propone di accompagnare il premier Conte e il ministro Toninelli sui cantieri della città Unesco

Nella giornata in cui Giuseppe Conte e Danilo Toninelli visitano l’incompiuta Asti-Cuneo, l’associazione fiorentina Idra chiede di poter documentare in diretta il premier e il ministro sullo scandalo dei cantieri inconclusi e inconcludenti aperti come ferite inaccettabili nella città patrimonio dell’Unesco. “Avendo appreso della Vostra intenzione di effettuare una ricognizione dello stato dei cantieri infrastrutturali Leggi tutto…



La videoripresa della presentazione a Firenze di “Trasporti. Conoscere per deliberare”, di e con gli autori Marco Ponti e Francesco Ramella

Grazie al grande nostro amico cameraman Giancarlo Venturi, che ha provveduto alle riprese e al montaggio dell’appuntamento, a “la Feltrinelli” di Firenze, con Marco Ponti e Francesco Ramella per la presentazione del loro “Trasporti. Conoscere per deliberare”, lo scorso 22 febbraio. Una serata particolarmente fruttuosa, grazie all’indiscutibile valore e spessore degli illustri ospiti, e agli Leggi tutto…



TAV a Firenze: Idra scrive in Parlamento

Richiesta un’audizione alle Commissioni Infrastrutture e Ambiente di Camera e Senato. “L’Associazione interpella da anni le istituzioni locali, e da mesi le nuove autorità governative, in relazione alle insufficienze progettuali, alle lacune procedurali, alle vulnerabilità ambientali e alle débacles finanziarie che accompagnano dalla data della sua prima approvazione (3 marzo 1999) l’inconcludente progetto di sottoattraversamento Leggi tutto…



Firenze, 11 febbraio 2019: incontro Nardella-Rossi-Toninelli

Lettera aperta agli amministratori toscani innamorati di questa TAV Nessun imbarazzo per il modo in cui è stato deciso/imposto alla città patrimonio mondiale dell’Umanità il sottoattraversamento TAV, senza un solo momento pubblico di confronto fra progetti, priorità, costi e benefici? Nessun imbarazzo per la clamorosa assenza, al momento di approvare tunnel e stazione, di un Leggi tutto…



TAV IN PIEMONTE E TAV IN TOSCANA: A PROPOSITO DI SICUREZZA, COSTI E BENEFICI…

Sotto il titolo “Non fare la Tav costerà fino a 4 miliardi”, su “Il Sole 24 ore di oggi leggiamo, a proposito della «relazione giuridica» allegata all’analisi costi-benefici: “Il capitolo più discusso è quello delle penalità e più in generale degli effetti creati dalle interruzioni contrattuali: si oscilla fra 500 milioni e un miliardo. Infine Leggi tutto…



Costi TAV: intervento di Idra su Radio24

Costi TAV: intervento di Idra su Radio24

A proposito di TAV… poco fa su Radio 24 il conduttore di “Uno, nessuno, 100Milan” ha proposto il tema “dati”, visto che tanto si parla di analisi costi-benefici. Abbiamo provato a fornire quelli che attestano a che prezzi in continua lievitazione (a danno dell’erario) sono stati costruiti i tunnel monotubo sotto l’Appennino fra Firenze e Bologna. Leggi tutto…



Sicurezza delle opere pubbliche: dopo i moniti di Sergio Mattarella, Idra presenta al capo dello Stato il caso Tav

SICUREZZA DELLE OPERE PUBBLICHE: BASTERANNO I MONITI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA? IDRA PRESENTA A SERGIO MATTARELLA IL CASO TAV: SUI 60 KM DI TUNNEL FRA FIRENZE E BOLOGNA CONVIENE INTERVENIRE PER TEMPO! L’associazione ecologista fiorentina Idra raccoglie e rilancia le parole che Sergio Mattarella ha pronunciato 55 anni dopo il Vajont: “La sicurezza del territorio, Leggi tutto…



La “via del popolo” per la TAV – Lettera aperta al ministro dell’Interno

Programmi divergenti fra Lega e Movimento 5 Stelle? “Se su qualche punto non si trovasse l’accordo, la via del popolo è la via maestra, è la via sovrana”, ha dichiarato Lei ieri, signor ministro, presso la Scuola di formazione politica della Lega. E ha aggiunto: “Io son convinto che l’Italia abbia bisogno di muoversi di Leggi tutto…