Iscriviti ai feed RSS Feed

2020

Stai sfogliando gli archivi del sito per 2020.

IDRA TORNA A BUSSARE ALLA PORTA DEL SINDACO NARDELLA: URGE DEMOCRAZIA NELL’URBANISTICA!

Giuliano - Ipotesi piscina

La clava delle azioni legali della giunta può forse coprire le gravi lacune in fatto di informazione, trasparenza e dibattito? Il caso resort fra Pitti e Belvedere, punta di un iceberg “Abbiamo raccolto una quantità impressionante di indizi concreti con cui un buon amministratore della cosa pubblica non può evitare di confrontarsi”. Così il presidente Leggi tutto…


A proposito… che fine ha fatto poi a Firenze quella teleferica di servizio al resort Lowenstein?

Collegamento Pitti – Boboli – resort nel progetto consegnato al Comune di Firenze

Gioco di prestigio? E’ scomparsa! Fra Boboli e Belvedere si dipanano, segnala Idra, procedure singolari. L’associazione scrive al sindaco Dario Nardella: vogliamo parlare anche di danno e risarcimento democratico? Ha avuto molti titoli: teleferica, funicolare, cremagliera… ultimo, quello di ascensore inclinato. Ma resta la funzione da assolvere: quella di assicurare alla ricca clientela l’accesso al Leggi tutto…


Come l’informazione informa a Firenze: attrazione fatale di “Repubblica” per la TAV

Dopo il peana primaverile, miseramente naufragato, nuovi annunci privi di fonti ma non di inesattezze “Al completamento del nodo dell’Alta velocità mancano 9 chilometri, di cui 7 in sotterranea”, leggiamo oggi su “Repubblica Firenze” sotto i titoli a tutta pagina “Riparte il cantiere Tav da gennaio. Prima la Foster, poi il tunnel”. E invece sono Leggi tutto…


Urbanistica a Firenze: resort di lusso ai piedi di Belvedere in streaming domani da Palazzo Vecchio

Urbanistica a Firenze: resort di lusso ai piedi di Belvedere in streaming domani da Palazzo Vecchio

Super Hotel di lusso in era Covid fra Palazzo Pitti e Forte Belvedere. A disposizione della gentile clientela, possibilmente, un ascensore inclinato fra Giardino di Boboli e albergo (eviterebbe l’affaticamento dell’arrampicata lungo la ripida Costa San Giorgio). Diretta YouTube lunedì 23 mattina alle 10 dalla Commissione Urbanistica del Comune di Firenze (https://www.youtube.com/channel/UCIV5PPBLtE0B6YU7EvfJjhA). All’ordine del giorno Leggi tutto…


Stadio Franchi di Firenze, anche Idra scrive al Ministro dei Beni culturali: nessuno tocchi il sacrario dei cinque ragazzi fucilati il 22 marzo 1944!

Il Sacrario di Campo di Marte - Da ResistenzaToscana.it, foto di Giovanni Baldini

Nella storia recente della città di Firenze, il “Franchi” è qualcosa di più di uno stadio. E’ un luogo infatti che conserva una memoria tragica dell’ultima guerra. Era ancora il “Berta” quando, la mattina del 22 marzo 1944, sotto la curva lato ferrovia, poco lontano dalla torre di Maratona, vennero fucilati cinque giovani trascinati qui Leggi tutto…


Guai se dal Next Generation Eu arrivassero ai governi valanghe di denaro ‘facile’ da indirizzare al buio su investimenti fallimentari!

Next Generation EU, 29 maggio 2020

Roberto Perotti, docente di economia politica alla Bocconi: “C’è il rischio molto concreto che venga usato su alcune opere infrastrutturali che non sono giustificate dalla domanda” Radio 24, Focus Economia, puntata di ieri. Forse non se l’aspettava, il simpatico Sebastiano Barisoni, quella ragionevolissima precisazione che gli ha fatto a bruciapelo Roberto Perotti, docente di economia Leggi tutto…


GUALCHIERE DI REMOLE, FUORI ANCHE IL MINISTERO!

Quando le Gualchiere si fanno cultura

Si legge negli atti. Non solo Italia Nostra e Idra: il Comune di Firenze tiene fuori dalla partita anche la Soprintendenza. Sono passati sei mesi (!) da quando la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio ha segnalato al proprietario del monumento protoindustriale in riva d’Arno, il Comune di Firenze, “la necessità dell’elaborazione di un vero Leggi tutto…


GUALCHIERE DI REMOLE, SI ALLARGA IL CUORE: NASCE IL GEMELLAGGIO FRA FIRENZE E PRATO

Gemellaggio fra le Gualchiere di Remole e Coiano, Prato, 17-18 ottobre 2020, 1

Cittadini, artisti, studiosi e associazioni si alleano nella salvaguardia del patrimonio culturale delle Gualchiere di Remole e di Coiano: l’evento di sabato 17 al Museo della Tessitura di Prato. “Siamo emozionati nell’invitarvi ad un evento di due giorni per festeggiare il gemellaggio tra la Gualchiera di Coiano e la Gualchiera di Remole, due capisaldi storici, Leggi tutto…


“Sviluppo sostenibile” e “patto intergenerazionale”? Idra replica a Conte: non siano solo parole!

La talpa TAV sotto la città d'arte Unesco

E allega una diagnosi impietosa della Corte dei Conti sulla TAV: “In questione c’è proprio l’equità intergenerazionale!” La talpa TAV sotto la città d’arte Unesco “Tutti i decisori devono capire che è il momento delle scelte, non si può più tergiversare. I giovani ci chiedono un patto intergenerazionale. Possiamo rispondere con una visione egoistica o Leggi tutto…


TAV: fake news e Grey Old Deal al comando in Toscana?

Lo stadio 'Buca Franchi' alla Foster

Il neo-presidente Eugenio Giani si dice “pronto a usare i fondi europei”, in era Covid, per 12 km di tunnel inutili e dannosi sotto Firenze: sarebbe questa la versione toscana del Green New Deal? Applicare al futuro le ricette del passato sarebbe la più sciagurata delle scelte. E invece si proclama “pronto a usare i Leggi tutto…