Iscriviti ai feed RSS Feed

maggio 2019

Stai sfogliando gli archivi del sito per maggio 2019.

Dalla Giunta Nardella un dono sgradito in chiusura precedente mandato

Dalla Giunta Nardella un dono sgradito in chiusura precedente mandato

L’Amministrazione comunale di Firenze, alla vigilia del voto comunale, ha reso noto che l’ex Panificio Militare di via Mariti sarà raso al suolo per far posto a un centro commerciale. Trattandosi di una significativa opera del periodo tra le due guerre, di notevole pregio architettonico, la decisione appare controversa.  L’ex Panificio Militare è in Italia Leggi tutto…


Sono davvero salve le Gualchiere trecentesche di Firenze in riva d’Arno?

Sono davvero salve le Gualchiere trecentesche di Firenze in riva d’Arno?

Prestigioso monumento industriale medievale, definito dallo storico Fernand Braudel “il maggiore impianto industriale dell’Europa pre-industriale” (ce lo ha ricordato Guido Vannini, docente di Archeologia medievale all’Università di Firenze), le Gualchiere che si affacciano a Bagno a Ripoli sulla riva sinistra dell’Arno col loro maestoso aspetto di castello fortificato dalle torri merlate hanno contribuito nei secoli Leggi tutto…


Spreco Firenze

Cronaca di un disastro erariale più che ventennale convintamente partecipato, ostinatamente tuttora perseguito. Analisi costi-malefici della “grande opera” TAV nella città patrimonio dell’Unesco e sotto le montagne dell’Appennino Appuntamento informativo pubblico Caffè Letterario Le Murate, Firenze, 15 maggio 2019 sullo stato dell’arte a Firenze   La cronologia della vicenda, dal ’94 a oggi Dal primo Leggi tutto…


Un appuntamento per tutti!

Un appuntamento per tutti!

CONFERENZA  STAMPA aperta alla cittadinanza, alle forze politiche, alle istituzioni   Mercoledì 15 maggio 2019, ore 12.00 Caffè Letterario Le Murate Piazza delle Murate, Firenze   Spreco Firenze cronaca di un disastro erariale più che ventennale convintamente partecipato ostinatamente tuttora perseguito Analisi costi-malefici della “grande opera” TAV nella città patrimonio dell’Unesco e sotto le montagne Leggi tutto…


ALTA VELOCITÀ A FIRENZE: ANCHE IDRA SI APPELLA AL PRESIDENTE CONTE

Idra condivide la preoccupazione del sindaco di Firenze Dario Nardella, di cui riferiscono le cronache, e si associa alla sua richiesta al presidente del Consiglio dei ministri, in visita il 3 maggio a Firenze, affinché si accerti chi dovrà rispondere dei 700 milioni già spesi, degli operai mandati a casa, delle ditte fallite e della Leggi tutto…